Passa al contenuto principale

Buoni pasto al 5%: una nuova sostenibilità per esercenti e lavoratori

· 3 minuti di lettura

Il tetto alle commissioni: una riforma che cambia le regole del gioco

Un cambiamento epocale si sta affacciando nel mondo dei buoni pasto: il tetto massimo del 5% alle commissioni per gli esercenti. Questa misura, introdotta dal recente emendamento Giovine al DDL Concorrenza, mira a creare un sistema più equo e sostenibile per tutti gli attori coinvolti. Ma cosa significa davvero per esercenti, lavoratori e aziende che vogliono accettare buoni pasto online?

Perché i buoni pasto sono importanti

I buoni pasto rappresentano uno degli strumenti più utilizzati nel welfare aziendale italiano. Offrono vantaggi fiscali alle imprese e un importante sostegno economico ai lavoratori, che li usano quotidianamente per fare la spesa o consumare pasti fuori casa. Tuttavia, il sistema ha mostrato delle criticità negli ultimi anni, soprattutto per gli esercenti, che hanno visto crescere le commissioni fino a livelli insostenibili.

Con l'introduzione di questo tetto, il mercato potrebbe finalmente trovare un nuovo equilibrio, garantendo:

  • Più accessibilità per i lavoratori, grazie a una rete più ampia di esercenti disponibili ad accettare i buoni pasto.
  • Sostenibilità economica per i commercianti, che ora possono operare senza subire margini ridotti dalle commissioni elevate.
  • Un welfare aziendale più efficace, con un utilizzo più ampio e mirato di questi strumenti.

I vantaggi del tetto alle commissioni sui buoni pasto

Le alte commissioni, che in alcuni casi sfioravano il 20%, hanno portato molti esercenti a ridurre o eliminare l’accettazione dei buoni pasto, penalizzando sia i lavoratori che le aziende. Con il nuovo limite del 5%, si punta a:

  • Incentivare gli esercenti a tornare ad accettare i buoni pasto.
  • Ridurre i costi nascosti che gravano sul sistema.
  • Rilanciare l'uso dei buoni pasto come strumento di welfare indispensabile.

Per gli esercenti che operano nell'ecommerce, questa riforma rappresenta un'ottima opportunità per integrare i buoni pasto online e aumentare le vendite.

Come gestire i buoni pasto online in modo semplice

In un contesto in cui la sostenibilità e l'efficienza sono più importanti che mai, la digitalizzazione può fare la differenza. Soluzioni come Voucherly permettono agli esercenti di gestire i buoni pasto online in modo semplice e intuitivo, integrando diverse modalità di pagamento e offrendo funzionalità avanzate per il monitoraggio delle vendite. Questo significa:

  • Più ordini grazie a un sistema che accetta ogni tipo di buono pasto.
  • Checkout ottimizzato, per una migliore esperienza utente.
  • Riduzione dei tempi di gestione amministrativa, con una dashboard unica e integrata.

Accettare buoni pasto online non è mai stato così facile, e le piattaforme di integrazione come Voucherly rendono tutto più veloce e scalabile, anche per gli ecommerce.

Cosa fare adesso

Se sei un esercente o un'azienda che opera nel mondo del food online, è il momento di valutare come questa riforma può influenzare il tuo business. Approfitta delle nuove opportunità offerte dalla digitalizzazione per ottimizzare la gestione dei pagamenti e migliorare la soddisfazione dei tuoi clienti.

Vuoi saperne di più su come integrare i buoni pasto online? Compila il nostro form di contatto per ricevere informazioni dettagliate su come gestire al meglio i buoni pasto e integrare soluzioni innovative. Non lasciarti sfuggire questa occasione per rendere il tuo business più competitivo e accessibile!